Loading...
 
Rispolvero e propongo questa mia storia vera, datata 10 Giugno 2010.

Spero vi faccia ridere la meta' di quanto mi ha fatto diventare matto...

Ai confini della meccanica


Viene la stagione di fare l'orto, ed uno si ricorda di possedere 2 motofrese, una grande di circa 1 metro di larghezza per 60 kg, ed una piccola da 40 cm per circa 20 kg.

Quell'uno si ricorda anche che entrambe NON funzionavano lo scorso autunno, per cause sconosciute: ma lui, per fargli capire chi comanda, le ha lasciate fuori tutto l'inverno (uno dei piu' nevosi della storia recente).

Compra quindi una candela nuova (votiva ?) e decide di provare subito con la grande. La scintilla scocca, ma la candela e' bella asciutta: "Carburatore sporco e tappato !" Questa e' la diagnosi !

Cosi' si vuota il serbatoio,si smonta il carburatore, il collettore, il filtro dell'aria, il terribile "coperchio" del carburatore, con i suoi tirantini e mollettine, pulisce il carburatore perfettamente:

Getti ? ok
Galleggiante ? ok
Valvola ? ok
Tubetto ? roger !

e via rimonta tutto: Benzina e via ! ....
La zappa non parte, la candela resta asciutta...

"Va be', passiamo alla piccola...", si dice tristemente...

Nell'inverno il filtro dell'aria si e' spostato di 3-4 cm... come ? direte voi... semplice, qualcosa ci e' caduto sopra e ha piegato la vitona con cui e' tenuto al carburatore.

Smonta la vite (banale svitare una vite piegata...) raddrizzala nella morsa, rimonta il tutto, verifica che il serbatoio sia pieno, candela nuova (sempre quella votiva..) e ...
push push push push push (premere 5 volte l'iniettore a freddo, dicono le istruzioni)...

e magia !

La zappina parte alla prima, cominciando anche ad espellere la neve che c'era ancora dentro al tubo di scappamento....

Ma lo spirito sperimentale allitterante prende il sopravvento !
"Andra' anche con la candela vecchia ???", si chiede.
Spegni-stacca la pipetta-smonta-rimonta-attacca la pipetta-accendi..
  • brummmmm alla prima !!!

Ma lo spirito e' inappagabile:
"Andra' anche con la candela dell'altra motozappona ?"
Spegni-stacca la pipetta-smonta-rimonta-attacca la pipetta-accendi..
  • brummmmm alla prima !!!

Finalmente pago (la tosaerba era troppo lontana per provare anche quella, la motosega era gia' stata grippata e buttata in precedenza, il tagliasiepi era elettrico....), si decide a rimettere la sua candela
originale.

Spegni-stacca la pipetta-smonta-rimonta-attacca la pipetta-accendi..
  • brummmmm alla prima !!!

E via, finalmente a zappare l'orto.....

Ma dopo circa dieci minuti di aratura si rende conto che qualcosa non va troppo bene. La motozappa e' un po "spompa", si spegne facilmente, non ha potenza ...

Che sia la candela ?????
Si sa', la candela e' lo spinterogeno dei motori "semplici": quando non vanno, gli si da' la colpa !

E via, a riprendere la candela nuova (sempre piu' votiva)..

Torna indietro e....
si rende conto di avere arato dieci minuti con la pipetta scollegata dalla candela !

Il cappuccetto era staccato, ed il filo posato sopra la candela !!!
Miracolo ! Ma gia', la candela votiva... da distante...!

"Forse", si domanda, "se attaccassi la pipetta alla candela andrebbe meglio ?"
lo sperimentatore sperimenta e... chi l'avrebbe mai detto ?
La motozappa ora va proprio bene, non si spegne piu', non perde potenza.....!

Zappa per oltre 1 ora di fila splendidamente.... ed ha anche risparmiato la candela, pronta per il prossimo miracolo (si spera) sulla zappa grossa...

Andrea


Created by alanza. Last Modification: Thursday 26 of August, 2010 16:31:46 CEST by alanza.


Show php error messages